03

Mar

2024

La nostra Prima Riunione

  • Dove : Circolo Ricreativo Castelnovese
  • Orario : 10:30 AM

La prima riunione della Nostra Associazione

Guarda l'Evento

SI PARTE

La prima riunione di CLM Contro le mafie è stata un momento cruciale per discutere e sensibilizzare sulle nefaste conseguenze della presenza mafiosa.

Durante la conferenza, si affronteranno temi alla lotta alla corruzione, la promozione della legalità e la solidarietà tra i cittadini. Un'occasione per unire le forze e combattere insieme contro questa minaccia alla nostra società.


Speriamo che questa iniziativa possa portare a un cambiamento positivo e a una maggiore consapevolezza nella comunità calabrese.

La sensibilizzazione rivolta alle persone presenti aveva principalmente lo scopo di trasmettere il messaggio di non avere paura delle mafie.


16

Mar

2024

Incontro col Sindaco di Cutro

  • Dove : Circolo Ricreativo Castelnovese
  • Orario : 10:30 AM

Incontro col Sindaco Ceraso Antonio

Guarda l'Evento

Uniti per un Futuro Giusto

Il secondo incontro si concentra sull'importanza di riconoscere la varietà di persone presenti nella comunità, non limitandosi a etichettarle tutte come delinquenti.

Si sottolinea la presenza di professionisti, artisti e persone per bene, evidenziando la diversità e la ricchezza della comunità di Cutro.



Si esorta a bonificare l'ambiente sociale per garantire un futuro migliore per tutti, dimostrando alle istituzioni e alla comunità di essere uniti per un futuro migliore e più giusto, invitando a non temere di agire con coraggio, affrontando le sfide e le responsabilità .


16

Mar

2024

Incontro col Sindaco di Cutro

  • Dove : Circolo Ricreativo Castelnovese
  • Orario : 10:30 AM

Incontro col Sindaco Ceraso Antonio

Guarda l'Evento

L'Intervista

L'intervista riguardava la partecipazione di diverse autorità locali. Sono stati menzionati sindaci di vari comuni, il prefetto e le forze dell'ordine.

Si è discusso della necessità di prendere le distanze da comportamenti illeciti, come l'arricchimento con fatture false, e di sostenere le forze dell'ordine.



È stata evidenziata l'evoluzione del concetto di ndrangheta e l'importanza della collaborazione per contrastare fenomeni criminali.

Si è sottolineata la volontà di trasmettere un messaggio di chiarezza e di sostegno alle indagini delle forze dell'ordine. L'intervistato ha ribadito il suo impegno contro la criminalità organizzata e la necessità di agire con coraggio e trasparenza.

Guarda il Video

12

Apr

2024

Noi Contro le mafie

  • Dove : Oratorio S.Giovanni Bosco, Castellarano
  • Orario : 21:00 PM

Le opinioni di Gratteri

Guarda l'Evento

L'Incontro con Gratteri

Durante la conferenza, Gratteri ha evidenziato il problema delle interdittive che colpiscono molte persone sulla base delle parentele, sottolineando la necessità di cambiamenti menzionando i numerosi provvedimenti emessi nell'Emilia-Romagna per contrastare le infiltrazioni mafiose negappalti pubblici.

Ha espresso la sua opinione sulle iniziative antimafia, sottolineando la complessità tecnica e giuridica coinvolta e discusso della presenza della 'ndrangheta nella regione e del traffico di droga.


Gratteri ha inoltre sottolineato l'importanza della protesta civile democratica e della lotta contro le infiltrazioni mafiose. ribadito il ruolo delle istituzioni e delle forze dell'ordine nel contrastare le infiltrazioni mafiose e ha espresso preoccupazione per l'uso di tecnologie sofisticate da parte delle organizzazioni criminali.



Guarda il Video

5

Mag

2024

Pedalata della Legalità

  • Dove : Casalgrande - Brescello e Ritorno
  • Orario : 08:00 AM

Manifestazione all'aria aperta a sostegno della legalità

Guarda l'Evento

DA CASALGRANDE A BRESCELLO

Il Sindaco di Brescello ha espresso il suo sostegno e commentato con entusiasmo dalla vivace atmosfera da una delle tappe della manifestazione, la piazza di Brescello

Durante l'evento, si è tenuta una pedalata della legalità alla quale hanno partecipato ciclisti dell'associazione ciclistica Emiliana e dell'associazione CLM Contro le mafie.



L'obiettivo era lanciare un messaggio forte e chiaro contro il sistema criminale del territorio, promuovendo impegno civico, sociale e valori come la cultura, la legalità e lo sport.

La presenza dei partecipanti è stata molto apprezzata dal Sindaco, che li ha ringraziati per aver portato un messaggio di speranza e impegno per la comunità locale e per l'intera regione.

Guarda il Video

16

Giu

2024

Educazione alla Legalità e cultura

  • Dove : Arena Estiva - Via G. Galilei, Cadelbosco di Sopra
  • Orario : 18:00 PM

Discussione dell'ideologia legale

Guarda l'Evento

Per una Società Equa

Il presidente Luigi Raso ringrazia la Proloco per il supporto e presenta i membri presenti, evidenziando l'importanza della cultura e della legalità.

Sottolinea che la cultura trasmette valori come l'onestà e il rispetto, mentre la legalità garantisce giustizia e ordine nella società. Invita a promuovere una cultura della legalità, sottolineando che vivere in legalità ci rende liberi dalla paura e dal rimorso.



Diversi membri dell'associazione condividono esperienze e punti di vista, esortando alla partecipazione attiva e all'impegno contro le mafie. Si evidenzia il lavoro svolto contro le ingiustizie e la collaborazione con istituzioni e altre associazioni.

Si mette inoltre in evidenza l'importanza di educare le nuove generazioni e di essere uniti per costruire una società più giusta e prospera. Si conclude con un invito a diffondere la cultura e a vivere secondo i principi della legalità.

Guarda il Video     Guarda Le Foto     Guarda L'Articolo

12

Ago

2024

Gestione Comunità: Legalità e Ambiente.

  • Dove : Presso Ufficio del Sindaco
  • Orario : 09:00 AM

Intervista al Sindaco di Cutro sugli Stabilimenti Balneari

Guarda l'Evento

Leadership Responsabile a Cutro

Il Sindaco di Cutro ha chiarito che la chiusura degli stabilimenti balneari non è stata decisa dal Comune,

ma è stata dovuta a controlli delle autorità per mancanza di autorizzazioni. Ha evidenziato l'incremento dei costi legato alla gestione dei rifiuti e l'attenzione alla questione idrica per garantire un costante approvvigionamento d'acqua.



Ha elogiato il ruolo delle associazioni nella lotta alle mafie e sottolineando l'importanza della legalità per il progresso della comunità.

Ha anche affrontato la questione idrica, evidenziando le azioni per garantire un costante approvvigionamento d'acqua.

Guarda il Video

18

Ago

2024

Ricostruire Fiducia tra Cittadini e Istituzioni

  • Dove : Cutro, Piazza G. Di Bona
  • Orario : 18:00 PM

Fiducia, trasparenza e collaborazione tra le Istituzioni e il Cittadino

Guarda l'Evento

CLM ed Arces , Le Istituzioni e Cittadini

L’evento sottolinea l'importanza di ripristinare la fiducia tra cittadini e istituzioni. Le necessità di rivolgersi alle autorità e di risolvere i problemi attraverso le istituzioni.

Si espone il ruolo dei Carabinieri e della magistratura nel mantenere la credibilità facendo anche riferimento alla necessità di trasparenza e rispetto delle regole in ogni contesto.



Si è poi espressa preoccupazione per la mancanza di fiducia nelle istituzioni invitando i Cittadini alla piena collaborazione per un futuro migliore

evidenziando soprattutto il ruolo degli amministratori nel migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Guarda il Video     Locandina Evento

16

Nov

2024

Serata gruppo Donne

  • Dove : Dava Dolci Creazioni - Via Antonio Rosmini, 85, 42123 Rivalta RE
  • Orario : 20:00 PM

Cultura e Volontariato: Strumenti per un Futuro Collettivo

Guarda l'Evento

Aggregazione e violenza sulle Donne

Durante la prima riunione del gruppo Donne CLM, della Natale Gallo ha sottolineato l'importanza dell'aggregazione sociale nella comunità cutrese a Reggio Emilia,

della storica mancanza di unione tra i membri, spesso focalizzati su questioni materiali anziché sulla solidarietà.

Ha inoltre invitato a riflettere sull'identità culturale, rispettando le tradizioni locali e aprendosi a culture più ampie per un futuro inclusivo.Il volontariato è stato descritto come una leva cruciale per trasformare la comunità e migliorare l’immagine del Sud Italia. Sono state presentate azioni concrete, come la raccolta di fondi per bambini e famiglie in difficoltà, soprattutto per le vittime del maltempo in Romagna.

La cena solidale e le iniziative di assistenza pediatrica dimostrano come piccoli gesti possano generare cambiamenti significativi.

Guarda le Foto    Guarda il Video 1     Guarda il Video 2     Guarda il Video 3

18

Dic

2024

Cena di Beneficenza

  • Dove : Circolo Arci Pieve Modolena - Via Plauto, 2, 42124 Reggio Emilia RE
  • Orario : 20:00 PM

Solidarietà in Azione: Serata di Raccolta Fondi Beneficenza

Guarda l'Evento

Un Evento per Cambiare Vite

La serata di beneficenza, organizzata dall'associazione CLM, è stata un evento emozionante e significativo, volto a raccogliere fondi per la pediatria oncologica.

Il presidente Luigi Raso ha accolto i partecipanti, sottolineando l'importanza della solidarietà e ringraziando tutti i soci per il loro impegno.

Franco Silipo ha parlato della missione dell'associazione, invitando la comunità a unirsi per sostenere i diritti accompagnati dai doveri. Marianna Rapollo ha poi esortato le donne a unirsi all'iniziativa, sottolineando il potere del loro impegno per il cambiamento.

La serata ha incluso anche una lotteria, con l'obiettivo di raccogliere ulteriori fondi per le famiglie bisognose, promuovendo così un senso di comunità e sostegno reciproco.

Guarda le Foto    Guarda il Video     Locandina Evento

22

Mar

2025

Bis! Cena di Beneficenza - Secondo Atto

  • Dove : Circolo Arci Pieve Modolena - Via Plauto, 2, 42124 Reggio Emilia RE
  • Orario : 20:00 PM

Raddoppiamo l'impegno: Seconda cena di beneficenza CLM Contro le mafie

Guarda l'Evento

Beneficenza e Impegno Sociale CLM

La seconda cena di beneficenza della CLM è stata un’occasione per celebrare l’impegno dell’associazione e rafforzare l’unione tra i partecipanti.

Diversi interventi hanno sottolineato i valori di legalità, antimafia e sostegno alle istituzioni, con uno speciale ringraziamento a chi si impegna per la comunità.

Sono stati lodati i collaboratori e le associazioni partner come “Le Note di Fra” e “Arces Viadana,” che promuovono solidarietà attraverso azioni concrete. Si è ribadita l'importanza del coinvolgimento dei giovani e delle donne per il futuro dell’associazione,

enfatizzando temi cruciali come la tutela dei diritti, l’inclusione sociale e la lotta contro la criminalità organizzata.

Guarda le Foto    Guarda il Video 1     Guarda il Video 2

10

Mag

2025

Premio Nazionale Diego Tajani

  • Dove : UniBo, Aula A plesso Belmeloro - Via Beniamino Andreatta, 8, 40126 Bologna BO
  • Orario : 10:00 AM

Ricordo di Diego Tajani: un simbolo di rinascita culturale per Cutro.

Guarda l'Evento

Il Riconoscimento a Diego Tajani

Il "Premio Nazionale Diego Tajani", svoltosi a Bologna il 10 maggio 2025, ha visto la partecipazione di importanti autorità, tra cui il sindaco di Cutro e il procuratore Gratteri,

il magistrato nato a Cutro e vissuto a Vietri sul Mare, il primo a denunciare le collusioni tra mafia e poteri dello Stato. Durante l'evento, il sindaco ha messo in evidenza l'importanza di commemorare Diego Tajani come simbolo di una Cutro positiva,

ricca di cultura e talento, contrapposta alle sue storie più oscure. Ha invitato i cittadini e i sindaci a impegnarsi attivamente contro la mala politica, evidenziando come il supporto delle istituzioni e la partecipazione della comunità siano fondamentali per una crescita culturale e legale.

Gratteri è stato lodato per il suo coraggio e il suo impegno nella lotta contro la mafia.

Guarda le Foto    Guarda il Video

17

Mag

2025

Costituzione Parte Civile Comune di Cutro

  • Dove : Città di Cutro, KR
  • Orario : 10:00 AM

Combattere la 'Ndrangheta a Cutro.

Guarda l'Evento

Cutro contro la 'Ndrangheta

Il sindaco di Cutro ha espresso profonda gratitudine per il supporto ricevuto dalla comunità dopo la perdita della moglie, sottolineando l'importanza della solidarietà.

Durante un incontro commemorativo, ha riflettuto sulle guerre quotidiane, come la lotta contro il malaffare e la 'Ndrangheta, sollecitando i cittadini a unirsi per affrontare queste sfide.

"La crescita della comunità richiede collaborazione e coraggio" Bisogna combattere insieme le ingiustizie per migliorare le condizioni di vita.

Ha ribadito l'impegno a costituirsi parte civile contro i crimini mafiosi; anche le guerre non armate sono essenziali. La sua speranza è di tornare l'anno prossimo con progressi tangibili, ripetendo l'importanza di affrontare le sfide con determinazione e unità.

Guarda il Video 1     Guarda il Video 2     Articolo correlato

13

Ago

2025

la tutela del lavoro come strumento di lotta contro le mafie

  • Dove : Città di Cutro, KR
  • Orario : 18:00 PM

la tutela del lavoro come strumento di lotta contro le mafie

Guarda l'Evento

Riconoscere il lavoro come motore di legalità

In questa cornice, l'evento “La tutela del lavoro come strumento di lotta contro le mafie” tenutosi a Cutro ha illuminato il nesso tra dignità del lavoro e legalità, offrendo una piattaforma di confronto tra istituzioni, professionisti e comunità.

Moderato dal sindaco Ceraso Antonio, l’incontro ha visto interventi di Maria Grazia Vittimberga, sindaco di Isola Capo Rizzuto, e degli avvocati Oreste Morcavallo e Luigi Macrillò, che hanno esplorato strumenti giuridici, economici e sociali per rafforzare la protezione dei lavoratori e l’indagine contro le organizzazioni mafiose.

É emersa una visione comune: valorizzare occupazione legale, trasparenza nelle imprese e responsabilità civica come fondamentale antidoto allacriminalità, con impegno a tradurre le buone pratiche in politiche locali efficaci.

Guarda le Foto

I Nostri Social Links & Partners